ecogruppospa_logoecogruppospa_logoecogruppospa_logoecogruppospa_logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NORMATIVE
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
11 Settembre 2020
ecobonus 110

Con il Decreto 34/2020, il cosiddetto SUPERBONUS 110%, si avvia una nuova fase per l’edilizia italiana in chiave di sostenibilità energetica e ambientale, grazie all’innalzamento al 110% dell’aliquota di detrazione fiscale per gli interventi di efficientamento energetico.

Quali sono i lavori che rientrano nell’ECOBONUS 110?

Vediamo in sintesi le categorie di intervento:

1 o più INTERVENTI TRAINANTI:

  • Cappotto termico
    Isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro degli edifici, compresi quelli unifamiliari, con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo o dell’unità immobiliare sita all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno

 

  • Impianti di climatizzazione invernale
    sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, e/o il raffrescamento e/o la fornitura di acqua calda sanitaria sulle parti comuni degli edifici, o sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari site all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno.

 

  • Eventuali interventi trainati in abbinamento:
    – Infissi con isolamento termico
    – Impianti solari fotovoltaici
    – Colonnine di ricarica per la Mobilità Elettrica

 

Risultato minimo: + 2 classi energetiche

 

Chi può usufruire dell’ECOBONUS 110?

  1. Condomìni (intendendo che sono agevolati tutti i possessori di unità nel condominio, così come gli inquilini, se sostengono le spese);
  2. Istituti autonomi case popolari;
  3. Abitazioni unifamiliari;
  4. Attività (se in strutture condominiali)

La Guida delle Entrate precisa che imprese e professionisti sono agevolati solo in caso di interventi su parti comuni condominiali: ad esempio, quando una società possiede un negozio al pianterreno di un condominio in cui si fanno interventi agevolati al 110%.

Se rientri in una delle categorie incluse nelle agevolazioni e stai valutando di beneficiare del Super Bonus 110%, non perdere tempo prezioso perché tempi e fondi sono limitati.

Contatta ECOGRUPPO SPAmbiente per ricevere una consulenza gratuita

 

Vuoi saperne di più?

Consulta la sezione del sito dedicata interamente al SUPERBONUS 110%

Articolo correlati

ecobonus superbonus 2021
11 Febbraio 2021

ECOGRUPPO SPAmbiente: la Rete di imprese per il SUPERBONUS 110%


Leggi di più
27 Gennaio 2021

Superbonus 110% – novità con la Legge di Bilancio 2021


Leggi di più
sismabonus 110
7 Ottobre 2020

Sismabonus 110% – Rendi la tua casa sicura


Leggi di più

ABOUT


ECOGRUPPO SPAmbiente - Rete di Imprese
Sede Legale:
Piazzale delle Belle Arti 3 - 00196 Roma
Sedi Operative:
Via della Pisana 1282 - 00163 Roma

Ecogruppo Spambiente Logo

CONTATTI


numero verde Ecogruppo Spambiente

+39 0645444580

Per informazioni scrivi a
contatti@ecogruppospa.com


CERTIFICAZIONI


logo accredia elti logo cqop soa logo soa

PARTNER TECNICI


logo vaillant
logo roefix
© 2020 ECOGRUPPO SPAmbiente. - P.IVA 15829711009 - Tutti i diritti sono riservati - Privacy Policy - Cookie Policy