ecogruppospa_logoecogruppospa_logoecogruppospa_logoecogruppospa_logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • NORMATIVE
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
7 Ottobre 2020
sismabonus 110

Con il Decreto 34/2020, il cosiddetto SUPERBONUS 110%, si avvia una nuova fase per l’Edilizia privata italiana in chiave di Sicurezza, grazie all’innalzamento al 110% dell’aliquota di detrazione fiscale anche per il SISMABONUS per gli interventi antisismici, con particolare riguardo all’esecuzione delle opere per la messa in sicurezza statica degli edifici, ricadenti in zona sismica 1-2-3.

Quali sono i lavori che rientrano nel SISMABONUS 110?

 

  • Adozione di misure antisismiche, su edifici ubicati nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zona sismica 1 e 2) con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali. Gli interventi devono essere realizzati sulle parti strutturali degli edifici o complessi di edifici collegati strutturalmente e comprendere interi edifici e, ove riguardino i centri storici, devono essere eseguiti sulla base di progetti unitari e non su singole unità immobiliari;
  • Interventi di riduzione del rischio sismico che determini il passaggio ad una o due classi di rischio inferiori e nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3 anche mediante demolizione e ricostruzione di interi edifici, allo scopo di ridurne il rischio sismico, anche con variazione volumetrica rispetto all’edificio preesistente, ove le norme urbanistiche vigenti consentano tale aumento;
  • Interventi effettuati sulla seconda casa (unifamiliare) che siano finalizzati al miglioramento antisismico. È pertanto possibile, beneficiare della detrazione anche per gli interventi di messa in sicurezza, quindi finalizzati alla prevenzione del rischio sismico, su tutte le seconde case;
  • Redazione della documentazione necessaria;

 

CHI PUÒ USUFRUIRE DEL SISMA BONUS 110?

  1. Condomìni (intendendo che sono agevolati tutti i possessori di unità nel condominio, così come gli inquilini, se sostengono le spese);
  2. Cooperative di abitazione a proprietà indivisa
  3. Persone fisiche
  4. Associazioni e società sportive dilettantistiche

Se rientri in una delle categorie incluse nelle agevolazioni e stai valutando di beneficiare del Sismabonus 110%, non perdere tempo prezioso perché tempi e fondi sono limitati.

 

Contatta ECOGRUPPO SPAmbiente per ricevere una consulenza gratuita

 

Vuoi saperne di più?

Consulta la sezione del sito dedicata interamente al SISMABONUS 110%

Articolo correlati

ecobonus superbonus 2021
11 Febbraio 2021

ECOGRUPPO SPAmbiente: la Rete di imprese per il SUPERBONUS 110%


Leggi di più
27 Gennaio 2021

Superbonus 110% – novità con la Legge di Bilancio 2021


Leggi di più
ecobonus 110
11 Settembre 2020

Ecobonus 110% per ristrutturare casa


Leggi di più

ABOUT


ECOGRUPPO SPAmbiente - Rete di Imprese
Sede Legale:
Piazzale delle Belle Arti 3 - 00196 Roma
Sedi Operative:
Via della Pisana 1282 - 00163 Roma

Ecogruppo Spambiente Logo

CONTATTI


numero verde Ecogruppo Spambiente

+39 0645444580

Per informazioni scrivi a
contatti@ecogruppospa.com


CERTIFICAZIONI


logo accredia elti logo cqop soa logo soa

PARTNER TECNICI


logo vaillant
logo roefix
© 2020 ECOGRUPPO SPAmbiente. - P.IVA 15829711009 - Tutti i diritti sono riservati - Privacy Policy - Cookie Policy